Corretto utilizzo dello spazzolino elettrico per una perfetta igiene orale

11/09/24

Corretto utilizzo dello spazzolino elettrico per una perfetta igiene orale

Il mantenimento di una buona igiene orale è essenziale per la salute generale e il benessere di ogni individuo.

Il Centro odontoiatrico Luca Bonino è sempre in prima linea nella promozione delle migliori pratiche per la cura dei denti e delle gengive. Tra gli strumenti più efficaci per la pulizia quotidiana dei denti, lo spazzolino elettrico si distingue per la sua capacità di rimuovere la placca in modo più efficiente rispetto agli spazzolini manuali.

In particolare, i modelli dotati di sensore di pressione offrono ulteriori vantaggi per una cura orale ottimale. Capiremo, di seguito, come utilizzare correttamente lo spazzolino elettrico per massimizzare i benefici per la salute orale.

Uso dello scovolino, come e quando usarlo

Lo scovolino è uno strumenti per l’igiene orale particolarmente utile per rimuovere placca e frammenti di cibo imprigionati tra dente e dente. Questo strumento è progettato per supportar l’azione pulente dello spazzolino da denti e dentifricio.

Le setole dello spazzolino – non potendo raggiungere alcune precise zone del cavo orale – sono inadeguate per pulire il solco gengivale e gli spazi interdentali; pertanto, lo sporco incuneato tra i vari elementi dentali può essere rimosso esclusivamente con attrezzi appositamente realizzati. Tra questi, spiccano filo interdentale e lo scovolino.
Gli esperti consigliano di far scorrere lo scovolino tra i denti prima dello spazzolamento, così facendo, viene agevolata l’azione pulente dello spazzolino. Inoltre, passare lo scovolino prima dello spazzolino permette ai principi attivi della pasta dentifricia (es. fluoro o agenti sbiancanti) di raggiungere anche le fessure interdentali.

L’importanza della corretta igiene orale per un sorriso sano e smagliante

Quella dell’igiene orale è una pratica essenziale, che permette di mantenere la nostra bocca in buono stato di salute. Molti pensano che basti semplicemente lavarsi i denti con lo spazzolino un paio di volte al giorno, per sfoggiare un bel sorriso e mantenere l’alito fresco. In realtà c’è molto di più. Numerose ricerche hanno infatti messo in evidenza una correlazione tra i problemi che riguardano il cavo orale e patologie ben più gravi.
La bocca, del resto, rappresenta la prima porta d’accesso al nostro organismo. Dobbiamo dunque presidiarla con la dovuta attenzione, al fine di impedire a batteri e ad altri agenti potenzialmente dannosi di diffondersi in tutto il corpo.

Igiene dentale: metodi fai da te per mantenere bocca e gengive sane

L’igiene orale non riguarda unicamente la salute di denti e gengive, ma mira a favorire il benessere di tutto il corpo. Problemi all’apparenza semplici e comuni come la carie, se trascurati, possono compromettere la salute dell’intero organismo. Fortunatamente, patologie e infiammazioni sono influenzate dal nostro stile di vita e possono essere facilmente evitate.
La prima cosa, per minimizzare il rischio di carie e disturbi gengivali è adottare alcuni piccoli accorgimenti quotidiani. Innanzitutto, è necessario lavarsi i denti almeno tre volte al giorno, specialmente dopo i pasti. È essenziale individuare lo spazzolino più adatto alle proprie esigenze: a setole morbide, medie o dure, manuale o elettrico, nonché selezionare il giusto dentifricio.

È bene mantenere questa buona abitudine anche quando ci si trova fuori casa. Per farlo in modo semplice, è possibile approfittare di appositi kit portatili per l’igiene dei denti.

Spazzolino e dentifricio, però, non bastano. Per raggiungere anche gli spazi più nascosti e rimuovere i residui di cibo e placca occorre utilizzare anche il filo interdentale o un apposito scovolino. Per un’igiene cavo orale profonda e per mantenere un alito fresco, molto utili sono i collutori. Essi servono per combattere la formazione del tartaro, prevenire la carie, proteggere lo smalto dei denti e le gengive da infiammazione ed irritazione.