Igiene dentale: pulizia professionale dei denti a Cherasco

11/09/24

L’igiene orale risulta tanto più essenziale nel caso di pazienti afflitti da parodontite, malattia infiammatoria molto diffusa che comporta il deterioramento delle strutture gengivali e a lungo andare la perdita del dente stesso. Al netto di particolari fattori di predisposizione genetica, la prima causa del suo insorgere e del suo successivo aggravarsi è una pulizia carente. Chi soffre di questo insidioso disturbo deve rivolgersi a un centro specializzato in grado di effettuare una diagnosi seria e tempestiva e di adottare le strategie più efficaci per arginare la problematica, tra cui una efficace pulizia dei denti professionale.

Igiene dentale a Cuneo: Luca Bonino Centro Odontoiatrico

La nostra equipe è specializzata nella pulizia professionale dentale da oltre 20 anni, sempre con un impegno costante e trattamenti di alta qualità. Quando scegli il nostro studio dentale a Cuneo o in provincia, puoi contare sulla nostra competenza e sulla cura dei dettagli.

Il primo metodo d’intervento è l’applicazione di protocolli di pulizia professionale profonda, attraverso i quali è possibile operare la rimozione completa dei batteri e risanare progressivamente i tessuti a rischio. Sottoporsi a un ciclo di sedute di igiene orale e di pulizia dei denti consente di prevenire conseguenze più serie, inclusa la necessità di ricorrere a interventi chirurgici per la ricostruzione delle sezioni danneggiate.

Prevenzione primaria della parodontite, l’igiene orale è la soluzione

L’infiammazione cronica dei tessuti del parodonto porta dunque alla distruzione dei tratti che permettono di unire i denti e le gengive, provocando il riassorbimento dell’osso e causando la piorrea.

Una bocca curata tramite una corretta igiene orale evita l’insorgenza di tale patologia, salvo in alcuni casi dove sia presente una predisposizione genetica. Per questo motivo, tutti i dentisti specializzati in parodontologia, consigliano di effettuare 3 volte al giorno le operazioni di spazzolatura dei denti e utilizzare quotidianamente il filo interdentale, lo scovolino e spesso anche l’idropulsore.
Al Centro Odontoiatrico Luca Bonino, eseguiamo il check up di un’eventuale parodontite attraverso l’uso della sonda parodontale, usata sia per il sondaggio iniziale che per valutare la progressione o la regressione della malattia in termini di perdita di tessuto connettivale.
In ogni caso, la prevenzione primaria e un’igiene dentale corretta ogni giorno è il miglior dentista “low cost”. Tuttavia, in casi avanzati, è possibile sottoporsi dal dentista a sedute di ablazione del tartaro almeno una volta ogni 6 mesi.

L’approccio del Centro Odontoiatrico Luca Bonino all’igiene dentale e l’assistenza al paziente durante le sedute

Il Dott. Luca Bonino e il suo staff offrono un servizio di eccellenza studiato per seguire il paziente a 360° con un approccio multidisciplinare.
Durante le sedute di igiene dentale l’igienista si occuperà di ristabilire la corretta pulizia dei denti e del cavo orale del paziente, in particolare sotto il bordo gengivale o negli spazi interdentali spesso difficilmente raggiungibili.
Grazie alle foto del viso e del cavo orale l’igienista documenterà lo stato dei tessuti del paziente e potrà condividere con lui gli sviluppi e i risultati della terapia.

Pacchetti di assistenza e controlli periodici di igiene dentale

L’Igienista Dentale stilerà un programma personalizzato di igiene orale domiciliare con informazioni e consigli pratici per la cura quotidiana del cavo orale: in questo modo il paziente sarà consapevole dei metodi e degli strumenti di igiene orale più adatti a mantenere in salute i suoi denti e le sue gengive.
I pacchetti dentali del nostro Centro Odontoiatrico “Luca Bonino” sono in linea con quanto previsto nel documento emanato dal Ministero della Salute: “Linee guida nazionali per la promozione della salute orale e la prevenzione delle patologie orali in età adulta. Contiene, attraverso una serie di “raccomandazioni”, le prestazioni e le abitudini volte a preservare la salute della bocca.

Impianti dentali, pulizia e controlli periodici

Con gli impianti dentali osteointegrati non esistono problemi di “rigetto”. Possono tuttavia intervenire molteplici fattori che impediscono la corretta integrazione dell’osso attorno all’impianto dentale durante la guarigione.
Di conseguenza è raccomandato eseguire controlli periodici della struttura protesica e richiami di igiene. Una volta terminato il trattamento è necessario che il paziente sia consapevole che la placca si accumulerà attorno agli impianti dentali, come attorno ai denti naturali.
È quindi importante eseguire una corretta igiene domiciliare ed effettuare controlli periodici, i quali permettono al dentista e all’igienista di verificare la struttura protesica e lo stato di salute implantare.