Le sigarette elettroniche hanno guadagnato una certa popolarità come alternativa potenzialmente meno dannosa alle sigarette tradizionali.
Tuttavia, il dibattito sugli effetti delle sigarette elettroniche sulla salute è ancora in corso. In particolare, uno degli aspetti che sembra interessare maggiormente la comunità scientifica riguarda le conseguenze di un utilizzo continuato delle sigarette elettroniche verso il cavo orale.
Gli effetti indesiderati delle sigarette elettroniche sul cavo orale
Sebbene le sigarette elettroniche possano essere considerate come un’alternativa meno dannosa rispetto alle sigarette tradizionali, non sono completamente prive di rischi verso la bocca e i denti.
Gli effetti che questi dispositivi hanno sul cavo orale possono includere irritazione della mucosa, secchezza delle fauci, problemi gengivali, lesioni orali e riduzione del senso del gusto. È quindi fondamentale che i pazienti che fanno uso della sigaretta elettronica siano consapevoli di questi possibili effetti negativi e si facciano consigliare dal loro dentista di fiducia.
